Si chiama North, (Nord), il cane che ha tenuto al caldo Grga Brkic l’escursionista che si è ferito cadendo nel vuoto per parecchi metri mentre camminava sulle montagne della Croazia. L’uomo dopo la caduta non riusciva più a muoversi e i due amici che lo accompagnavano non erano nelle condizioni di poter raggiungere il compagno, quindi hanno lanciato l’allarme.
Ma se l’escursionista è salvo lo deve soprattutto suo all’Alaskan Malamute di otto mesi che ha contribuito a mantenere il corpo di Brkic al caldo e al sicuro. “L’amicizia e l’amore tra uomo e cane non hanno confini”, – ha commentato su Facebook un volontario del gruppo di soccorso alpino croato. Il cane si è acciambellato intorno a lui e lo ha riscaldato per 13 ore prima dell’arrivo di 30 soccorritori in alta quota, a quasi 1.800 metri sul livello del mare.
“I minuti e i secondi prima che arrivassero erano interminabili ma il mio cane ha compiuto un vero miracolo”, – ha detto Brkic ai media croati.
Il servizio di soccorso alpino croato ha tuttavia messo in guardia dal portare i cani per escursioni in condizioni difficili, specialmente durante il rigido clima invernale quando è necessaria un’attrezzatura da arrampicata speciale.
LASCIA UN COMMENTO