Il conto aggiornato parla di circa 3 miliardi, tra koala, canguri e altre specie, che l’anno scorso hanno perso la vita durante il maxi incendio australiano, triplicando il numero delle vittime rispetto alle stime iniziali.
”La ricerca finanziata dal Wwf Asutralia – scrive Abc – include 2,46 miliardi di rettili e 180 milioni di uccelli ritenuti uccisi o costretti a emigrare. A questi – riporta il Guardian – si aggiungerebbero anche 143 milioni di mammiferi”.
“È quasi inconcepibile che così tanti animali siano morti o sfollati – ha dichiarato il professor Chris Dickman dell’Università di Sydney, che ha coordinato lo studio – il maxi incendio è stato il peggior singolo evento che ha colpito l’Australia e ha portato molte specie animali ad emigrare e, probabilmente, molte altre sono state indirizzate verso l’estinzione. Lo studio è stato esteso a tutte le specie animali, inclusi insetti, pipistrelli e rane, escludendo tuttavia pesci e tartarughe a causa della mancanza di dati di base sulla loro densità. Le stime resteranno sempre conservative, non è infatti possibile conoscere il reale impatto dell’evento sull’Australia e sul Pianeta.” Dickman conclude: “Non sapremo mai esattamente quale potrebbe essere stato il numero reale comunque sia l’impatto sul Continente Australiano è stato devastante.”
LASCIA UN COMMENTO