
In alcune parti della Cina rurale, gli esseri umani stanno facendo quello che un tempo non molto lontano era il lavoro delle api. Queste foto mostrano i lavoratori agricoli di Hanyuan, nella provincia di Sichuan in Cina, mentre applicando scrupolosamente il polline dei fiori a mano.
Hanyuan County è conosciuta come la “capitale dell’albero del pero del mondo”. Ma l’uso dei pesticidi ha portato ad una drastica riduzione della popolazione delle api della zona, minacciando il raccolto di frutta. I lavoratori ora impollinano alberi da frutto artificialmente, trasferendo accuratamente il polline dai fiori maschili ai fiori femminili per fertilizzarli appunto.
Le immagini degli impollinatori umani raccontano una storia di perdita degli insetti conosciuti come laboriosi e tra i più importanti nel mondo: le api.
Secondo un rapporto di febbraio delle Nazioni Unite, le popolazioni delle api sono in declino in tutto il mondo e la riduzione del numero, potrebbe comportare la perdita di “centinaia di miliardi di dollari” in fatto di valore di raccolti per ogni anno.
In alcune parti della Cina, l’impollinazione a mano può effettivamente costare meno che affittare api per impollinare le colture, perchè a questo sono arrivati nel paese del sol levante e di questo passo anche noi ci avvieremo a dover cercare chi ci presta le api pagandole a caro prezzo. Per evitare di innalzare i costi dei prodotti della terra, gli agricoltori hanno iniziato nella città di Hanyuan l’impollinazione a mano. Ma l’aumento dei costi del lavoro e il calo dei rendimenti della frutta, hanno messo in crisi il mercato.
Le api si precipitano verso l’estinzione, le foto del fotografo Kevin Frayer potrebbero far presagire un futuro non così lontano quello in cui il lavoro delle braccia deve sostituire il lavoro che prima le api facevano naturalmente e a gratis. Ma questo è quel che l’uomo si merita per aver rovinato inesorabilmente il pianeta.
LASCIA UN COMMENTO