Spesso gli animali sono incuriositi dagli oggetti lanciati da qualche balordo che semplicemente vuole vedere una reazione dell’animale senza pensare alle rischiose conseguenze. Gli animali infatti, possono soffocare o ingerire oggetti pericolosi che non fanno parte della loro dieta naturale. Materiali come plastica, metallo o altri elementi non commestibili possono causare soffocamento, ostruzioni intestinali e altre complicazioni gravi come lesioni interne o addirittura nella morte degli animali. E’ ciò che è accaduto con una rara antilope di nome Lief che viveva in uno zoo del Tennessee.
La rara antilope africana è morta qualche giorno fa soffocata dalla confezione di uno snack lanciata da un visitatore. Ad annunciare la triste notizia è stato lo zoo stesso con un post su Facebook. Lief, un sitatunga di quasi 8 anni, “aveva ancora molta vita davanti a sé”, ha dichiarato lo zoo Brights il 10 giugno. L’8 giugno, i guardiani dello zoo hanno pubblicato un avviso sui social media chiedendo ai visitatori di non portare snack umani, poiché l’antilope è morta soffocata dopo aver ingerito una bustina di frutta spremibile con un tappo, che probabilmente le sembrava cibo.
Purtroppo non basta contare sul buon senso delle persone ed evidentemente i controlli non sono sufficienti diversamente non accadrebbero incidenti così gravi. Ma è davvero una necessità andare allo zoo o possiamo farne a meno garantendo la fine di un assurdo sfruttamento animale? Pensiamoci.
LASCIA UN COMMENTO